Recent Posts

Furland: la distopia italiana

Furland: la distopia italiana

Ogni libro di Tullio Avoledo è un bella incursione nella fantasia e allo stesso tempo una riflessione sulle idiosincrasie del  nostro mondo. Furland® è un libro piacevole che si legge rapidamente e senza sforzo, ma non è privo di spunti su cui soffermarsi. Con molta 

Un buon cattivo

Un buon cattivo

Qualche giorno fa ho visto Seven Sisters, il film di Tommy Wirkola con Noomi Rapace nella parte della protagonista, o meglio delle protagoniste, visto che si tratta di sette sorelle gemelle. Ma non mi interessa tanto parlare del film quanto di un suo particolare aspetto, 

L’ineleganza del tradire la premessa (e di come è quasi sempre meglio evitare i Deus ex machina)

L’ineleganza del tradire la premessa (e di come è quasi sempre meglio evitare i Deus ex machina)

Ritorno a parlare della premessa dopo averne già scritto qualche tempo fa qui, questa volta con un esempio concreto, ma si tratta di un esempio negativo; del resto si impara più dagli errori che dalle cose giuste.

Tempo fa ho letto L’eleganza del riccio di Muriel Barbery e da allora c’è un pensiero che mi frulla continuamente in testa per il fastidio che mi ha provocato il finale del libro.
Questa non è una recensione spoiler free, al contrario, anzi non è per niente una recensione, mi interessa di più soffermarmi su alcuni aspetti tecnici che un autore dovrebbe tenere sempre presenti quando scrive un romanzo. Per far questo ho bisogno però di raccontare a grandi linee la trama, quindi se siete di quelli che temono gli spoiler andatevi a leggere il libro prima di tornare a curiosare per scoprire cosa mi ha infastidito nel suo finale.

La storia è narrata dalle voci che si alternano della portinaia di una palazzo elegante di Parigi, Renée, e di Paloma, una ragazza dodicenne che abita in uno degli appartamenti del condominio. Renée che incarna alla perfezione lo stereotipo della portinaia ignorante, pigra, scorbutica e sempre attaccata al televisore è in realtà una persona di grande intelligenza e di vasta cultura, dotata di sensibilità e di un gusto raffinato. Si guarda bene tuttavia dal lasciar trasparire le sue doti e preferisce nascondersi dietro la maschera di persona un po’ tarda e apatica che si è costruita fin da ragazzina.
Paloma è una ragazza con un’intelligenza acuta e una grande sensibilità che non riesce ad accettare le finzioni e le ipocrisie del mondo dell’alta borghesia e per questo ha deciso di suicidarsi dando fuoco alla casa in cui vive. Continue reading L’ineleganza del tradire la premessa (e di come è quasi sempre meglio evitare i Deus ex machina)

Nobili alla berlina

Nobili alla berlina

Ancora una recensione incontentabile, questa volta dedicata non a un libro di narrativa, ma a un manuale di scrittura. Ho scaricato e letto il manuale gratuito Il Filtro della Narrazione, scritto da Marco Carrara, Il Duca di Baionette. Lo si può scaricare iscrivendosi alla mailing 

Trame con le tarme (e come evitarle)

Mi piace leggere, mi piacciono i film, adoro le storie, ma ho un difetto: sono di gusti difficili, se la trama non funziona io storco il naso. Odio le trame con le tarme che ci scavano dentro buchi che troppo spesso diventano vere e proprie 

Il problema del problema dei tre corpi.

Il problema del problema dei tre corpi.

Post aggiornato a Dicembre 2020, le parti aggiunte o aggiornate sono in corsivo e ho trasformato in alcune parti per sottolinearne l’importanza.

In seguito ad alcune discussioni nei gruppi di appassionati di fantascienza ho riletto buona parte del Problema dei tre corpi nella traduzione inglese, per capire se i problemi che avevo riscontrato erano dovuti alla traduzione italiana. La traduzione inglese è stata fatta da Ken Liu. Tanto per chiarire Ken Liu è un ottimo scrittore, nato e cresciuto in Cina è emigrato negli USA a 11 anni, ha studiato ad Harvard, scrive in inglese e la sua capacità di scrittura è davvero di alto livello.

“Il problema dei tre corpi” è un libro di fantascienza scritto da Liu Cixin (o Cixin Liu per gli occidentali), un autore cinese vincitore del Premio Hugo proprio con il libro in questione.

Tanto per chiarire subito le cose, anticipo che il libro non è brutto ed è pieno di idee interessanti.

Però, ha un problema, anzi ne ha davvero tanti. Non so se alcuni dei problemi che ho riscontrato siano ascrivibili alla traduzione e immagino inoltre che la traduzione italiana non sia diretta dal cinese, ma sia stata prodotta dalla traduzione inglese e tutto questo può aver amplificato alcuni difetti della narrazione.
La traduzione italiana è fedele  a quella inglese, i problemi che descrivo in seguito sono presenti allo stesso modo in entrambe le versioni.

Lati positivi ce ne sono a cominciare dal problema dei tre corpi che dà il titolo al romanzo, problema reale della dinamica che ha affascinato tanti famosi scienziati. Nel corso della narrazione vengono affrontati molti altri argomenti scientifici e tecnologici: nanotecnologie, fisica quantistica, realtà virtuale, volo spaziale e altro ancora. L’avvio del libro è decisamente buono, racconta episodi della storia della Cina comunista visti dall’interno e forse anche questo lo rende interessante per un occidentale. È la parte meno fantascientifica, anzi non lo è per nulla, ma è storicamente interessante. Su questa parte si innesta, in un secondo tempo, la fantascienza.

Continue reading Il problema del problema dei tre corpi.
L’arco di trasformazione e la freccia dell’azione

L’arco di trasformazione e la freccia dell’azione

I was never conscious of my screenplays having any acts. I didn’t know what a character arc was. It’s all bullshit. Tell a story. JOHN MILIUS (Nota: questa frase di John Milius mi ha spinto ad aggiornare il post aggiungendo alcune parti) L’arco di trasformazione 

Era stata bella

Era stata bella. Di questo ne era sicura. Ricordava benissimo quando il suo seno magnetizzava gli sguardi degli uomini; uomini che si facevano venire il torcicollo per voltarsi a guardarle il culo. Ed anche il suo viso era stato bello. Le bastava sorridere per far 

Ma questa premessa, insomma, cos’è?

Ma questa premessa, insomma, cos’è?

Non sto parlando di quel testo introduttivo che si può trovare, a volte, all’inizio di un libro e non parlo nemmeno delle premesse di un enunciato logico.

Mi interessa invece parlare della premessa intesa come l’articolazione del tema di una storia.

Premessa, tema, morale, idea.

Tutti gli autori di testi sulla scrittura creativa concordano su una serie di aspetti fondamentali della creazione di storie e uno di questi è sicuramente l’enorme importanza della premessa. Però, siccome ognuno vuole essere a suo modo unico, lo stesso concetto viene definito con parole diverse e per aumentare la confusione spesso un autore usa i termini usati dagli altri dandogli connotazioni diverse.

Ma non facciamoci spaventare da semplici trucchetti semantici e cerchiamo di costruire una definizione di premessa e di scoprire come la chiamano alcuni degli autori più importanti. Continue reading Ma questa premessa, insomma, cos’è?

La fantascienza Arriva(l) agli Oscar?

La fantascienza Arriva(l) agli Oscar?

E così, dopo aver criticato il racconto di Chiang Storie della tua vita eccomi a prendermela con il film Arrival di Denis Villeneuve che è tratto da quel racconto. Essendo io un incontentabile temo che anche questa volta la recensione sarà in controtendenza. La storia