Visualizza i dettagli della nostra Privacy Policy
Autore
Esistono storie “event driven”?
Esistono davvero le storie “event driven”? No Questa è la risposta breve, quella lunga è un po’ più articolata. Mi è capitato varie volte, in articoli e manuali di scrittura, di leggere la distinzione fra storie “character driven” ed “event driven” (o anche plot driven …
Pink senza Floyd: Is This the Life We Really Want?
Davvero vogliamo una vita con i Pink Floyd dimezzati? Che piaccia o meno, ormai dobbiamo farcene una ragione. Ho aspettato un bel po’ prima di mettermi a recensire l’ultimo disco di Roger Waters, un po’ perché volevo lasciarlo sedimentare bene, un po’ perché su questo …
Furland: la distopia italiana
Ogni libro di Tullio Avoledo è un bella incursione nella fantasia e allo stesso tempo una riflessione sulle idiosincrasie del nostro mondo. Furland® è un libro piacevole che si legge rapidamente e senza sforzo, ma non è privo di spunti su cui soffermarsi. Con molta …
Un buon cattivo
Qualche giorno fa ho visto Seven Sisters, il film di Tommy Wirkola con Noomi Rapace nella parte della protagonista, o meglio delle protagoniste, visto che si tratta di sette sorelle gemelle. Ma non mi interessa tanto parlare del film quanto di un suo particolare aspetto, …
L’ineleganza del tradire la premessa (e di come è quasi sempre meglio evitare i Deus ex machina)
Ritorno a parlare della premessa dopo averne già scritto qualche tempo fa qui, questa volta con un esempio concreto, ma si tratta di un esempio negativo; del resto si impara più dagli errori che dalle cose giuste. Tempo fa ho letto L’eleganza del riccio di …
Nobili alla berlina
Ancora una recensione incontentabile, questa volta dedicata non a un libro di narrativa, ma a un manuale di scrittura. Ho scaricato e letto il manuale gratuito Il Filtro della Narrazione, scritto da Marco Carrara, Il Duca di Baionette. Lo si può scaricare iscrivendosi alla mailing …
Cinque Leghe
«Quella roba mi serve. Non me ne frega un cazzo di cosa devo fare per procurarmela, ma riuscirò ad averla, con o senza il tuo aiuto.» «Zitto e calmati adesso. Questo non è il posto giusto.» Pochi avventori sedevano ai tavolini. Con lo sguardo triste …
Trame con le tarme (e come evitarle)
Mi piace leggere, mi piacciono i film, adoro le storie, ma ho un difetto: sono di gusti difficili, se la trama non funziona io storco il naso. Odio le trame con le tarme che ci scavano dentro buchi che troppo spesso diventano vere e proprie …
Il problema del problema dei tre corpi.
Post aggiornato a Dicembre 2020, le parti aggiunte o aggiornate sono in corsivo e ho trasformato in alcune parti per sottolinearne l’importanza. In seguito ad alcune discussioni nei gruppi di appassionati di fantascienza ho riletto buona parte del Problema dei tre corpi nella traduzione inglese, …
L’arco di trasformazione e la freccia dell’azione
I was never conscious of my screenplays having any acts. I didn’t know what a character arc was. It’s all bullshit. Tell a story. JOHN MILIUS (Nota: questa frase di John Milius mi ha spinto ad aggiornare il post aggiungendo alcune parti) L’arco di trasformazione …