La vita tragicomica – Gabriele Giuliani
La vita tragicomica – Gabriele Giuliani Recensione su atuttovolumelibri.it Recensione su La lettrice assorta
La vita tragicomica – Gabriele Giuliani Recensione su atuttovolumelibri.it Recensione su La lettrice assorta
Blue Light of the Screen – Claire Cronin Recensione su guernicamag.com
Di cosa parla la fantascienza? Di cosa parla il fantasy? O l’horror? Di cosa parla la Speculative Fiction? La domanda, così come la risposta vale per tutta la Speculative Fiction, anche se in questo post mi occuperò principalmente di fantascienza. Di cosa parla dunque la …
Davvero vogliamo una vita con i Pink Floyd dimezzati? Che piaccia o meno, ormai dobbiamo farcene una ragione. Ho aspettato un bel po’ prima di mettermi a recensire l’ultimo disco di Roger Waters, un po’ perché volevo lasciarlo sedimentare bene, un po’ perché su questo …
Ogni libro di Tullio Avoledo è un bella incursione nella fantasia e allo stesso tempo una riflessione sulle idiosincrasie del nostro mondo. Furland® è un libro piacevole che si legge rapidamente e senza sforzo, ma non è privo di spunti su cui soffermarsi.
Con molta ironia Avoledo mette alla berlina molte tendenze che tanno prendendo corpo nella società e nella politica italiane, ma non solo italiane.
Per una volta l’incontentabile (il sottoscritto) non ha molto da lamentarsi. Avoledo sa scrivere bene, sa come portare a spasso i suoi personaggi e come creare una trama surreale, ma coerente.
La storia racconta un Friuli indipendente dall’Italia, trasformato in un enorme parco di divertimenti in cui sono riprodotte varie epoche storiche per la gioia dei turisti orientali. In questo scenario si muove il protagonista, incaricato di indagare su dei misteriosi sabotaggi ad alcune delle attrazioni più importanti. Da questi presupposti prende l’avvio una vicenda bizzarra, costellata di personaggi surreali e imprevedibili, in cui niente è come sembra e tutti recitano, coscientemente o meno, più parti che si sovrappongono e si stratificano.
Le tendenze separatiste, i sovranismi, lo strapotere delle multinazionali, il valore economico come bene supremo, sono alcune delle tematiche che permeano il racconto di questo Friuli rifondato su ideali nazisti.
Continue reading Furland: la distopia italianaQualche giorno fa ho visto Seven Sisters, il film di Tommy Wirkola con Noomi Rapace nella parte della protagonista, o meglio delle protagoniste, visto che si tratta di sette sorelle gemelle. Ma non mi interessa tanto parlare del film quanto di un suo particolare aspetto, …