Visualizza i dettagli della nostra Privacy Policy
Autore
Il diavolo
Salì le scale fischiettando, un’abitudine più che un’espressione di particolare contentezza. Era uno dei pochi ad usare le scale, quasi tutti preferivano l’ascensore, anche quelli che abitavano ai primi piani. Si fermò di colpo. Sul pianerottolo, seduto accanto alla sua porta c’era un uomo. O …
L’apocalisse dovrebbe essere annunciata dalle trombe del giudizio
L’apocalisse dovrebbe essere annunciata dalle trombe del giudizio universale, non da un mezzobusto del telegiornale. O almeno è quello che si potrebbe legittimamente aspettarsi; una certa solennità e gravità. Ricordo la scena alla perfezione; nonostante tutto quello che è successo dopo e che tende a …
Era stata bella
Era stata bella. Di questo ne era sicura. Ricordava benissimo quando il suo seno magnetizzava gli sguardi degli uomini; uomini che si facevano venire il torcicollo per voltarsi a guardarle il culo. Ed anche il suo viso era stato bello. Le bastava sorridere per far …
Ma questa premessa, insomma, cos’è?
Non sto parlando di quel testo introduttivo che si può trovare, a volte, all’inizio di un libro e non parlo nemmeno delle premesse di un enunciato logico. Mi interessa invece parlare della premessa intesa come l’articolazione del tema di una storia. Premessa, tema, morale, idea. …
La fantascienza Arriva(l) agli Oscar?
E così, dopo aver criticato il racconto di Chiang Storie della tua vita eccomi a prendermela con il film Arrival di Denis Villeneuve che è tratto da quel racconto. Essendo io un incontentabile temo che anche questa volta la recensione sarà in controtendenza. La storia …
Storie dei suoi racconti. La fantascienza per tutti
Lo so, sono un incontentabile. Sono un lettore accanito e appassionato, ma ho i miei gusti e, ahimè, le mie opinioni personali, molto spesso in controtendenza con…beh quasi tutti. Anche questa volta temo di essere l’unico a non osannare Ted Chiang e i suoi racconti. …
L’effetto WTF – L’ultimo libro di Peter Hoeg
È colpa mia, lo so. Penso che aprirò una rubrica che chiamerò l’incontentabile. Devo essere io, sono diventato incontentabile. Dopo aver massacrato I custodi di Slade House ora mi salta il ghiribizzo di recensire L’effetto Susan, di Peter Hoeg. Una piccola premessa per iniziare: ho …
I custodi di Slade House, una storia senza storia
Ovvero: David Mitchell è più furbo che santo; una specie di recensione. Attenzione, può contenere spolier. — Ehi, hai visto? È uscito un nuovo libro di David Mitchell? — E allora? Cloud Atlas non ti piaceva. Hai detto che era pretenzioso e che simulava una …
Stranger Things dovrebbe essere la normalità
Stranger Things è stato il successo a sorpresa dell’estate 2016. Prodotta da Netflix ha raccolto consensi di critica e pubblico, molto oltre le aspettative ed è diventata immediatamente un cult. È una storia horror ambientata negli anni ’80 che riprende lo stile e il linguaggio …
The Expanse
The Expanse è un paio di cose, prima di tutto una serie di libri di fantascienza scritti da James S. A. Corey, e poi una serie televisiva creata da syfy, canale televisivo statunitense specializzato in speculative fiction (fantascienza, horror, fantasy ecc.). Cercherò di evitare eventuali …